
Può sembrare una contraddizione, come tante...Natale, festa intima e di origine squisitamente religiosa...che si fa glamour.
Lord Crespo di Svezia ha già dichiarato il suo radicamento nell'occidente glamour, in tempi dove Nostra Signora del Carrello palesava il suo desiderio di abbracciare filosofie e religioni altre...crediamo, è il FeVVy m'è VeVo e SinceVo Testimone, che Nostra Signora sia tornata in Sé, completamente rigenerata, nuovamente ispiratrice e ispiratissima Istruttora Indoor.

Il qui presente Lord si rende conto che tal radicamento è, a quanto pare, inconsapevolmente e saldamente e naturalmente radicato, tanto che non coscientemente lo scrivente Lord sceglie decorazioni natalizie classificate dalla Sacra Cosmologia come "Glamour", a fronte di un'alternativa "Scandinava"...
Lord Crespo di Svezia ha già dichiarato il suo radicamento nell'occidente glamour, in tempi dove Nostra Signora del Carrello palesava il suo desiderio di abbracciare filosofie e religioni altre...crediamo, è il FeVVy m'è VeVo e SinceVo Testimone, che Nostra Signora sia tornata in Sé, completamente rigenerata, nuovamente ispiratrice e ispiratissima Istruttora Indoor.

Il qui presente Lord si rende conto che tal radicamento è, a quanto pare, inconsapevolmente e saldamente e naturalmente radicato, tanto che non coscientemente lo scrivente Lord sceglie decorazioni natalizie classificate dalla Sacra Cosmologia come "Glamour", a fronte di un'alternativa "Scandinava"...
Non ci avevo mai pensato...anche per il Natale occorre schierarsi, niente dubbi, niente Terze Vie, niente politically correct, o di qui o di là: o si è glamour o si è scandinavi!
Io mi schiero a favore del glamour con i fatti, forte della compagnia di Monna Letizia - che è ineffabile Maestra di Gusto - e di Lutor - l'amico che ti fa essere trendy - e del Nigno - il nostro sociologo empirista.
Finché parliamo di albero natalizio, posso comprendere.
...ma il presepe glamour?
Le pecore hanno il pelo blu elettrico, con mèches nere?
Il bue e l'asinello indossano paramenti firmati, rispettiviamente, D&G e Paciotti4US?
Maria e Giuseppe vestono, rispettivamente, Valentino e Lagerfeld?
La carta per le montagne è Fabriano...
Il Diavolo?
...ma è ovvio:
VESTE PRADA! Eh!
Come dite?...il Diavolo non è compreso nel presepe?
Ma...è o non è un presepe glamour? Volete mettere quanto è più glamour se c'è anche questo personaggio?
...e i doni, su quelli almeno non si hanno problemi, che sono la cosa più naturalmente quanto forse involontariamente glamour...oro Damiani, incenso&mirra by I Coloniali (un tocco di esotismo...)...i Re Magi...Vivienne Westwood!

Io mi schiero a favore del glamour con i fatti, forte della compagnia di Monna Letizia - che è ineffabile Maestra di Gusto - e di Lutor - l'amico che ti fa essere trendy - e del Nigno - il nostro sociologo empirista.
Finché parliamo di albero natalizio, posso comprendere.
...ma il presepe glamour?
Le pecore hanno il pelo blu elettrico, con mèches nere?
Il bue e l'asinello indossano paramenti firmati, rispettiviamente, D&G e Paciotti4US?
Maria e Giuseppe vestono, rispettivamente, Valentino e Lagerfeld?
La carta per le montagne è Fabriano...
Il Diavolo?
...ma è ovvio:

Come dite?...il Diavolo non è compreso nel presepe?
Ma...è o non è un presepe glamour? Volete mettere quanto è più glamour se c'è anche questo personaggio?

...e i doni, su quelli almeno non si hanno problemi, che sono la cosa più naturalmente quanto forse involontariamente glamour...oro Damiani, incenso&mirra by I Coloniali (un tocco di esotismo...)...i Re Magi...Vivienne Westwood!
E la stella cometa?
...più shiny e gold che mai...niente dubbi: VERSACE!
Su tutto, una spruzzata Hermès (a scelta), per un presepe definitivamente luxury!

P.S. Se volete fare, invece, un natale scandinavo, mi raccomando ai doni: salmone marinato, polpettine svedesi, confettura di mirtilli. Tutto alla Bottega Svedese.
E il bue e l'asinello?
OUT! Renne&Renne!